Data di costituzione: 19 marzo 2002.
Art. 1 | E’ costituita l’associazione culturale, senza fine di lucro, denominata “La koinè della collina“. L’associazione ha sede in Paceco nella via Sanseverino numero 42 e ha durata illimitata. |
Art. 2 | L’associazione intende realizzare e promuovere ricerche, studi ed iniziative sulla cultura, la musica, il teatro, la storia, le tradizioni, il territorio, l’ambiente, i beni culturali, con particolare attenzione alla realtà siciliana. L’associazione promuove il confronto con studiosi, esperti, artisti, operatori sociali e culturali. |
Art. 3 | L’associazione si propone di perseguire le sopradette finalità attraverso attività di ricerca e collaborazione con associazioni, enti, istituti ed istituzioni e per mezzo di conferenze, studi, convegni, concerti, rappresentazioni, seminari, mostre, incontri, visite guidate, convivi ed altre iniziative culturali ed artistiche. L’associazione promuove attività editoriali e pubblicazioni, anche in forma periodica e con l’utilizzo di strumenti di diffusione televisiva ed informatica, atte a diffondere i risultati delle proprie ricerche, dei convegni, dei seminari e di ogni altro lavoro e contributo che risulti utile relativamente alle proprie finalità. L’associazione organizza le proprie dicumentazioni in strutture di biblioteca ed archivio dati tali da poter essere usufruite da studenti, studiosi, ricercatori e istituisce borse di studio a favore degli studenti per studi ed attività connesse alle attività statutarie. L’associazione svolge ogni altra attività direttamente ed indirettamente utile al raggiungimento delle finalità statutarie. |
Art. 4 | Come tale, l’associazione culturale “La koinè della collina” non è espressione di alcun partito politico. |
<OMISSIS>