In copertina
Paceco: Piazza Vittorio Emanuele di notte (foto di Katia D’Aleo)
SOMMARIO | |
---|---|
Enzo Guidotto | Paceco preistorica |
Salvatore Bongiorno | Piccola leggenda sulle origini di Paceco |
Alberto Barbata | Paceco: itinerario di una città |
Antonio Buscaino | Le quattro tele settecentesche della Chiesa Madre di Paceco |
Vito Martinico | Saccheggi a Paceco nel 1718 |
Salvatore Costanza | Il fascio dei lavoratori a Paceco |
Giancarla Fodale | Qualche sguardo al nostro passato – Perchè ancora tanti lumini sulla tomba di Ignazio Alcamo? |
Giancarla Fodale | Momenti e aspetti della Paceco che fu |
Salvatore Morselli | 1944: Paceco-Xitta e i paracatudisti francesi |
Vecchi mestieri | |
Rocco Fodale | Paceco e la cultura – Testimonianza per un profilo storico |
Nino Basiricò | Fiori di pietra sulla collina |
Vitalba Martorana | Dalle “quattro rocche” a una prestigiosa cattedra universitaria – Intervista ad Angelo Raineri |
Rocco Fodale | Grammatico e Catalano al di là (o al di qua) del mito |
Giovanni Ingrassia | Un artista da non dimenticare – Mommo Palermo |
Carlo Scaduto | Paceco – Una storia… in cerca d’autore |
Nino Basiricò | Burle a Paceco – Duello all’ultima… salsa |
Nino Piacentino | Più cronaca che fantasia – Robby, il cerbiatto di Santa Genoveffa ovvero, l’impostore smascherato |
Mino Blunda | Diapositive |